Quattro lunghe settimane in aula Giulio Cesare per il voto del bilancio previsionale 2015. Prosegue il risanamento dei conti di Roma Capitale, il consolidamento delle misure già adottate in termini di legalità e trasparenza, la riorganizzazione delle società partecipate; vengono destinati più fondi per le nostre scuole, il decoro e la manutenzione della nostra città. Alcuni numeri, 7,3 milioni di euro per servizi educativi e scolastici, di cui 4 destinati ai nidi in convenzione. 4 milioni di euro per le aree verdi e 9,3 milioni di euro per lo sviluppo infrastrutturale e la manutenzione urbana, di cui 4 per le nostre strade. È stato stanziato un fondo di 12 milioni di euro per i restauri di monumenti ed aree archeologiche e sono previsti fondi per la realizzazione, tramite applicazione informatica, dei registri delle unioni civili e dei testamenti biologici. Roma sta cambiando e noi non ci sottraiamo al nostro compito.

Museo della Liberazione, Tempesta (PD): “Fondi sono segnale importante per la memoria della città”
“Il finanziamento approvato oggi dalla Giunta Capitolina per il Museo Storico della Liberazione di Via Tasso è un segnale di grande attenzione per la conservazione