PANCHINE ROSSE: FERMIAMO IL FEMMINICIDIO

L’amore non uccide. L’amore non brucia e non perseguita. Non spara e non colpisce. L’amore è fatto di libertà. Ma questa libertà non vale per tutti. La scelta di chiudere una storia, di dire basta, può costare la vita a una donna e qualche volta anche ai suoi figli.

Non possiamo abituarci, o restare indifferenti: smettere di chiamare la violenza questione privata è stata una conquista politica, frutto di battaglie che hanno portato a leggi importanti.
Ma non basta: serve l’impegno di tutti, nessuno escluso, per far uscire gli abusi dalle case e dalle strade. 

Roma vuole tornare ad essere una comunità e vincere la sfida contro la violenza. Si può fare, potenziando l’azione educativa essenziale alla prevenzione, rafforzando la rete dei servizi territoriali che assicurano assistenza e sostegno alle vittime, garantendo la formazione di tutte le professionalità che affrontano ogni giorno la violenza. Solo un’azione che integra il lavoro delle istituzioni, delle associazioni e dei cittadini può vincere la scommessa.

La libertà delle donne è misura della civiltà di un paese. Ed è per questo che domani, in molti Municipi di Roma, dipingeremo delle panchine di rosso. Per non dimenticare, per ricominciare da qui.

 

panchinarossabobogiac

Altri articoli

25 novembre

Oggi nella Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne, più di ogni altro giorno, leggeremo, ascolteremo, parleremo di numeri, sempre più in aumento, ricorderemo donne

Leggi tutto »