APPROVATO IL NUOVO DELLE REGOLAMENTO ENTRATE DI ROMA CAPITALE

✔️ Oggi abbiamo approvato il nuovo Regolamento delle Entrate di Roma Capitale, un provvedimento importante che vuole facilitare l’Amministrazione e i cittadini in un rapporto di crescente collaborazione.

📝 Oltre a regolamentare una materia complessa come quella delle entrate della capitale, il testo si caratterizza per le novità introdotte sull’attività di riscossione e sui pagamenti da parte dei cittadini, anche nell’ottica di ridurre i contenziosi. Ad esempio, il re-inserimento dei canali di pagamento elettronici come la domiciliazione bancaria e il domicilio fiscale telematico previsto dal PNRR per superare strumenti onerosi e farraginosi, in precedenza esclusi. I cittadini che sceglieranno l’opzione di pagamento elettronico potranno ricevere una riduzione degli importi da pagare. A testimonianza della positività di questi mezzi ricordiamo che dal 2022 al 2023 le entrate per violazioni al Codice della Strada, grazie all’utilizzo dell’App IO, sono incrementate dal 35 a più del 47%.

💪🏼 L’efficace lotta all’evasione ci ha dato ottimi risultati negli ultimi 2 anni in termini di capacità di riscossione (come 200 milioni di euro in più solo per quanto attiene alla Ta.ri) e questo ci consente di incrementare già dal prossimo bilancio le risorse economiche da destinare ai Municipi, per l’erogazione dei servizi essenziali in favore dei territori. Vale a dire che tutto il maggior gettito derivante dalla collaborazione dei Municipi alla lotta all’evasione rimane a loro: il 50% per spese non strutturali e il restante 50% per colmare differenze territoriali nell’erogazione dei servizi. Infine, non abbiamo dimenticato le criticità legate alle risorse umane, prevedendo il rafforzamento del personale che opera al front-office municipale proprio nel settore delle entrate e delle riscossioni, a supporto del consolidamento del ruolo di coordinamento del Dipartimento risorse Economiche.

🤝🏼 Un lavoro trasversale di mesi in cui abbiamo avuto anche il supporto delle opposizioni che ringraziamo e che concludiamo offrendo ai romani regole certe e strumenti efficaci, al passo con le necessità e le opportunità imposte dalla digitalizzazione e con l’obiettivo di avvicinare sempre più l’Amministrazione ai cittadini in un rapporto di collaborazione che superi i meccanicismi della burocrazia.

Altri articoli

25 novembre

Oggi nella Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne, più di ogni altro giorno, leggeremo, ascolteremo, parleremo di numeri, sempre più in aumento, ricorderemo donne

Leggi tutto »