“Domani, 11 ottobre, il nostro Paese ospiterà a Roma la Giornata Europea per la Donazione, giunta alla XVI edizione. Grazie alla pratica del trapianto di organi tantissime vite sono state salvate e, ciò nonostante, le liste di attesa sono lunghissime, anche a causa delle complessità delle procedure burocratiche e giuridiche, dovute in caso di mancata dichiarazione di volontà”.
Così in una nota Giulia Tempesta, vicepresidente del Gruppo Pd di Roma Capitale.
“Proprio per rispondere a questa disagio e a una domanda in costante crescita – prosegue Tempesta – abbiamo depositato una mozione, di cui sono la prima firmataria, con la quale impegniamo il Sindaco e la Giunta a mettere al servizio di questo atto di civiltà e solidarietà l’amministrazione capitolina. Peraltro il Primo Municipio si è posto già all’avanguardia di questo impegno: con il progetto ‘Una scelta in Comune’, presso i suoi uffici anagrafici è stata attivata la procedura di registrazione della dichiarazione di volontà in materia di donazione degli organi al momento del rilascio o del rinnovo della carta di identità, grazie al quale Roma è la prima grande città a sperimentare la dicitura sul documento. Con la mozione dedicata impegneremo il Sindaco e la Giunta: a completare il percorso relativo alla possibilità di rilascio delle Dichiarazioni di volontà di Donazione degli organi presso gli sportelli anagrafici di tutti i Municipi di Roma Capitale e ad avviare attività di informazione e sensibilizzazione costante delle giovani generazioni attraverso percorsi formativi nei Licei di Roma Capitale, con particolare attenzione agli ultimi anni”.