Siamo tutti sconvolti e angosciati per l’inizio di questo conflitto, un’aggressione inaccettabile da parte della Russia di Putin nei confronti del popolo ucraino. Una minaccia alla stabilità politica ed economica dell’Europa e dell’intero ordine mondiale. Tutta la comunità internazionale ha espresso fin da subito la più ferma condanna, la nostra città non ha fatto mancare importanti azioni di vicinanza all’Ucraina: presidi di solidarietà, la fiaccolata di venerdì voluta dal Sindaco Roberto Gualtieri, la manifestazione in piazza sabato dei sindacati.
È notizia di ieri l’istituzione di una task force in Campidoglio con il compito di occuparsi dell’emergenza, con l’attivazione di un circuito di accoglienza e integrazione per i profughi. Tanti sindaci e tanti consigli comunali si sono mobilitati. Oggi l’Assemblea Capitolina ha votato all’unanimità una mozione firmata da tutte le forze politiche a sostegno della popolazione ucraina oppressa, con la richiesta al Governo di un’azione decisa per la risoluzione più rapida del conflitto e la creazione di corridoi umanitari per i profughi, specialmente i bambini che stanno pagando il prezzo più alto degli eventi di queste ore. Un segnale importante oggi da tutta l’Aula Giulio Cesare.
