Di nome e di fatto
di una Roma migliore per tutti
Chi sono
Ho 34 anni e vivo da sempre a Roma, dove ho frequentato il Liceo Classico “Dante Alighieri” e nell’anno della maturità mi sono iscritta ai Democratici di Sinistra e alla Sinistra Giovanile.
Sono diventata a 18 anni segretaria della Sinistra Giovanile di Mazzini, la storica sezione di Via Monte Zebio, prima sezione dell’Ulivo in Italia. Ho partecipato alla nascita del Partito Democratico e dei Giovani Democratici; dalla loro fondazione nel 2009, sono stata nella segreteria dei Giovani Democratici di Roma come Responsabile dell’Organizzazione.
Mi sono sempre occupata di politiche giovanili, donne e diritti; particolare interesse l’ho rivolto alla storia e alla cultura della città di Roma. Sono stata eletta per la prima volta a 25 anni consigliera di Roma Capitale nel 2013. Sono stata in quegli anni vice presidente del gruppo del Partito Democratico e nel luglio 2015 ho ricoperto il ruolo di Presidente della Commissione Bilancio.
Sono laureata in Economia Aziendale, lavoro in una società di consulenza e comunicazione e in passato mi sono occupata anche di ricezione turistica. Ricopro altresì il ruolo di Direttore Generale per l’associazione “Ali – Legautonomie” della Regione Lazio.
Attualmente sono Consigliera dell’Assemblea Capitolina, eletta nel gruppo del Partito Democratico. Sono Presidente della Commissione “Bilancio”, vice Presidente della Commissione speciale “Expo 2030” e sono membro delle commissioni “Scuola” e “Turismo, Moda e Relazioni Internazionali”.
Iscrizione ai Democratici di Sinistra e alla Sinistra Giovanile e Segretaria della Sinistra Giovanile di Mazzini
Responsabile dell'Organizzazione dei Giovani Democratici di Roma
Presidente della Commissione Bilancio
Consigliera dell'Assemblea Capitolina
Blog
In Aula abbiamo approvato oggi la delibera Tari che porterà importanti vantaggi economici per tutti. Con le nuove misure, viene ridotta la tariffa dei rifiuti del 4% per tutti i cittadini e
Ieri in Aula Giulio Cesare abbiamo approvato il nuovo regolamento sul ‘Servizio educativo per il diritto allo studio, all’autonomia e all’inclusione scolastica degli alunni e delle alunne con disabilità’. Un testo che
Un bellissimo panorama che nel 1976 è stato lo scenario del celebre film ‘Brutti, sporchi e cattivi’ di Ettore Scola e con protagonista Nino Manfredi: è lo straordinario belvedere del parco di
“Voglio essere l’ultimo Sindaco che dovrà trascorrere parte del suo tempo a cercare sbocchi per i rifiuti inquinanti per l’Italia e per l’Europa, sottraendo risorse importanti alle tasche dei romani. Roma non
Roma non dimentica David Sassoli e l’impegno di un uomo gentile e appassionato. Ieri l’Assemblea Capitolina ha votato all’unanimità una mozione presentata dal Gruppo del PD in Campidoglio per intitolare alla memoria
Siamo al lavoro per introdurre una prospettiva di genere nella programmazione e allocazione delle risorse del comune di Roma, monitorando l’impatto e l’efficacia di politiche mirate a ridurre ogni tipo di stereotipo
Roma è pronta alla sfida del futuro. Oggi il Sindaco Roberto Gualtieri presentato a Dubai, nel Padiglione Italia, i punti di forza della candidatura della Capitale. Storia, territori, innovazione, verde, inclusione sono
Siamo tutti sconvolti e angosciati per l’inizio di questo conflitto, un’aggressione inaccettabile da parte della Russia di Putin nei confronti del popolo ucraino. Una minaccia alla stabilità politica ed economica dell’Europa e
Sono orgogliosa della responsabilità che mi è stata affidata dai colleghi come vicepresidente della commissione capitolina speciale “Expo 2030”. Per vincere questa sfida importante per il Paese e per la nostra città
Dopo una lunga maratona, nella notte abbiamo votato il bilancio, il primo della nuova amministrazione guidata da Roberto Gualtieri. Un bilancio che abbiamo definito di rilancio e rinascita per una Roma più
Abbiamo approvato oggi in Assemblea Capitolina la Delibera di revisione di razionalizzazione periodica delle Società Partecipate di Roma Capitale, dirette e indirette. È in corso un cambio radicale, una vera rivoluzione nella
Eletta Presidente della Commissione Bilancio del Comune di Roma. Per me è un grande onore, ma allo stesso tempo una grande responsabilità, ci metterò tutto l’impegno possibile. Già nelle prossime ore incontrerò
La Casa Internazionale Delle Donne ha ottenuto il comodato d’uso gratuito per l’immobile di via della Lungara, per cui finalmente si riconosce il suo valore sociale e storico non solo per Roma.
Altro ennesimo, abituale, sfiancante disservizio offerto alla cittadinanza dalla premiata ditta “Giunta Raggi”, anche questo odiosamente ai danni di una fascia particolarmente indifesa: stavolta i bambini più piccoli, di età compresa tra
In Aula abbiamo approvato oggi la delibera Tari che porterà importanti vantaggi economici per tutti. Con le nuove misure, viene ridotta la tariffa dei rifiuti del 4% per tutti i cittadini e
Ieri in Aula Giulio Cesare abbiamo approvato il nuovo regolamento sul ‘Servizio educativo per il diritto allo studio, all’autonomia e all’inclusione scolastica degli alunni e delle alunne con disabilità’. Un testo che
Un bellissimo panorama che nel 1976 è stato lo scenario del celebre film ‘Brutti, sporchi e cattivi’ di Ettore Scola e con protagonista Nino Manfredi: è lo straordinario belvedere del parco di
“Voglio essere l’ultimo Sindaco che dovrà trascorrere parte del suo tempo a cercare sbocchi per i rifiuti inquinanti per l’Italia e per l’Europa, sottraendo risorse importanti alle tasche dei romani. Roma non
Roma non dimentica David Sassoli e l’impegno di un uomo gentile e appassionato. Ieri l’Assemblea Capitolina ha votato all’unanimità una mozione presentata dal Gruppo del PD in Campidoglio per intitolare alla memoria
Siamo al lavoro per introdurre una prospettiva di genere nella programmazione e allocazione delle risorse del comune di Roma, monitorando l’impatto e l’efficacia di politiche mirate a ridurre ogni tipo di stereotipo
Roma è pronta alla sfida del futuro. Oggi il Sindaco Roberto Gualtieri presentato a Dubai, nel Padiglione Italia, i punti di forza della candidatura della Capitale. Storia, territori, innovazione, verde, inclusione sono
Siamo tutti sconvolti e angosciati per l’inizio di questo conflitto, un’aggressione inaccettabile da parte della Russia di Putin nei confronti del popolo ucraino. Una minaccia alla stabilità politica ed economica dell’Europa e
Sono orgogliosa della responsabilità che mi è stata affidata dai colleghi come vicepresidente della commissione capitolina speciale “Expo 2030”. Per vincere questa sfida importante per il Paese e per la nostra città
Dopo una lunga maratona, nella notte abbiamo votato il bilancio, il primo della nuova amministrazione guidata da Roberto Gualtieri. Un bilancio che abbiamo definito di rilancio e rinascita per una Roma più
Abbiamo approvato oggi in Assemblea Capitolina la Delibera di revisione di razionalizzazione periodica delle Società Partecipate di Roma Capitale, dirette e indirette. È in corso un cambio radicale, una vera rivoluzione nella
Eletta Presidente della Commissione Bilancio del Comune di Roma. Per me è un grande onore, ma allo stesso tempo una grande responsabilità, ci metterò tutto l’impegno possibile. Già nelle prossime ore incontrerò
La Casa Internazionale Delle Donne ha ottenuto il comodato d’uso gratuito per l’immobile di via della Lungara, per cui finalmente si riconosce il suo valore sociale e storico non solo per Roma.
Altro ennesimo, abituale, sfiancante disservizio offerto alla cittadinanza dalla premiata ditta “Giunta Raggi”, anche questo odiosamente ai danni di una fascia particolarmente indifesa: stavolta i bambini più piccoli, di età compresa tra
Social