Di nome e di fatto
di una Roma migliore per tutti
Chi sono
Ho 35 anni e vivo da sempre a Roma, dove ho frequentato il Liceo Classico “Dante Alighieri” e nell’anno della maturità mi sono iscritta ai Democratici di Sinistra e alla Sinistra Giovanile.
Sono diventata a 18 anni segretaria della Sinistra Giovanile di Mazzini, la storica sezione di Via Monte Zebio, prima sezione dell’Ulivo in Italia. Ho partecipato alla nascita del Partito Democratico e dei Giovani Democratici; dalla loro fondazione nel 2009, sono stata nella segreteria dei Giovani Democratici di Roma come Responsabile dell’Organizzazione.
Mi sono sempre occupata di politiche giovanili, donne e diritti; particolare interesse l’ho rivolto alla storia e alla cultura della città di Roma. Sono stata eletta per la prima volta a 25 anni consigliera di Roma Capitale nel 2013. Sono stata in quegli anni vice presidente del gruppo del Partito Democratico e nel luglio 2015 ho ricoperto il ruolo di Presidente della Commissione Bilancio.
Sono laureata in Economia Aziendale, lavoro in una società di consulenza e comunicazione e negli anni mi sono occupata anche di ricezione turistica.
Attualmente sono Consigliera dell’Assemblea Capitolina, eletta nel gruppo del Partito Democratico. Sono Presidente della Commissione “Bilancio”, vice Presidente della Commissione speciale “Expo 2030” e sono membro delle commissioni “Scuola” e “Turismo, Moda e Relazioni Internazionali”.
Sono Direttrice Generale dell’associazione “Ali – Legautonomie” del Lazio. Nel luglio 2023, sono stata eletta Presidente del Partito Democratico di Roma, su proposta del neo segretario romano Enzo Foschi: per me davvero un grandissimo onore!
Iscrizione ai Democratici di Sinistra e alla Sinistra Giovanile e Segretaria della Sinistra Giovanile di Mazzini
Responsabile dell'Organizzazione dei Giovani Democratici di Roma
Presidente della Commissione Bilancio
Consigliera dell'Assemblea Capitolina
Blog
Sono veramente orgogliosa di questo provvedimento, fortemente voluto dalla maggioranza e inserito nell’ultimo assestamento di bilancio dello scorso luglio. Roma è la prima grande città italiana che permette a tutte le ragazze
Attiva da oggi, 1° settembre, la piattaforma partecipativa dedicata al Dibattito Pubblico sulla proposta di intervento relativa allo “Stadio AS Roma”. Tutti gli interessati potranno prenotare e partecipare agli incontri, sia in
A dieci anni di distanza dalla chiusura della discarica di Malagrotta, è stato presentato il cronoprogramma del piano di bonifica e messa in sicurezza, mantenendo la parola data ai cittadini di Valle
La Giunta di Roma Capitale ha approvato ieri la delibera di differimento del termine di pagamento della prima rata della Ta.ri al 15 settembre, senza il pericolo di incorrere in sanzioni dovute
Abbiamo approvato in Assemblea Capitolina la manovra di bilancio: mettiamo in campo un vero piano di sviluppo e di crescita della città, grazie ad una efficace lotta all’evasione e ad un lavoro
Oggi l’Assemblea Capitolina ha approvato il Piano Strategico per il Diritto all’Abitare 2023-2026. Un documento d’indirizzo importante, fortemente voluto dal Sindaco Roberto Gualtieri, che vuole dare un ulteriore slancio alle politiche abitative
Roma da oggi ha un luogo dedicato ad Ugo Vetere, indimenticato Sindaco della nostra città, un riconoscimento significativo per una figura istituzionale importante che non ha mai dimenticato gli ultimi. Oggi con
Il 19 luglio 1943, 80 anni fa, San Lorenzo fu bombardata. Una ferita dolorosa. Centinaia di morti e migliaia di feriti, ricordati oggi alla presenza del Presidente Sergio Mattarella e del Sindaco
La delibera che abbiamo approvato in Assemblea capitolina è un passaggio sostanziale per le lavoratrici e i lavoratori della Multiservizi. Avevamo preso un impegno serio di cambiamento rispetto alle gestioni passate, perchè
L’Assemblea romana del PD mi ha eletto nuova Presidente del Partito Democratico di Roma su proposta del neo segretario Enzo Foschi. Grazie al nostro segretario Enzo Foschi, per la fiducia. Lavoreremo insieme
Finalmente partono i lavori della stazione di Piazza Venezia della Metro C. Un’opera strategica che rappresenta una delle sfide più ambiziose del mondo, visto che porterà alla luce l’antica Via Flaminia e
Il nuovo Regolamento per l’installazione e la gestione delle colonnine elettriche per gli autoveicoli approvato in questi giorni dall’Assemblea Capitolina è un altro passo verso la mobilità sostenibile. Gli impianti di ricarica
Stamattina il Sindaco Gualtieri ha proceduto alla trascrizione dei primi due atti di nascita registrati all’estero di figli di due mamme: un bambino nato in Francia con madri italiana e francese e
L’Assemblea Capitolina ieri ha approvato un provvedimento atteso da oltre vent’anni: circa 60mila famiglie potranno finalmente acquistare la proprietà dell’immobile in cui vivono. Abbiamo infatti approvato la trasformazione del diritto di superficie
Ieri il Presidente della Regione Lazio, Francesco Rocca, ha deciso di revocare il patrocinio che aveva dato al “Roma Pride”, che si terrà sabato prossimo. Se il “Roma Pride”, uno dei più
Sono veramente orgogliosa di questo provvedimento, fortemente voluto dalla maggioranza e inserito nell’ultimo assestamento di bilancio dello scorso luglio. Roma è la prima grande città italiana che permette a tutte le ragazze
Attiva da oggi, 1° settembre, la piattaforma partecipativa dedicata al Dibattito Pubblico sulla proposta di intervento relativa allo “Stadio AS Roma”. Tutti gli interessati potranno prenotare e partecipare agli incontri, sia in
A dieci anni di distanza dalla chiusura della discarica di Malagrotta, è stato presentato il cronoprogramma del piano di bonifica e messa in sicurezza, mantenendo la parola data ai cittadini di Valle
La Giunta di Roma Capitale ha approvato ieri la delibera di differimento del termine di pagamento della prima rata della Ta.ri al 15 settembre, senza il pericolo di incorrere in sanzioni dovute
Abbiamo approvato in Assemblea Capitolina la manovra di bilancio: mettiamo in campo un vero piano di sviluppo e di crescita della città, grazie ad una efficace lotta all’evasione e ad un lavoro
Oggi l’Assemblea Capitolina ha approvato il Piano Strategico per il Diritto all’Abitare 2023-2026. Un documento d’indirizzo importante, fortemente voluto dal Sindaco Roberto Gualtieri, che vuole dare un ulteriore slancio alle politiche abitative
Roma da oggi ha un luogo dedicato ad Ugo Vetere, indimenticato Sindaco della nostra città, un riconoscimento significativo per una figura istituzionale importante che non ha mai dimenticato gli ultimi. Oggi con
Il 19 luglio 1943, 80 anni fa, San Lorenzo fu bombardata. Una ferita dolorosa. Centinaia di morti e migliaia di feriti, ricordati oggi alla presenza del Presidente Sergio Mattarella e del Sindaco
La delibera che abbiamo approvato in Assemblea capitolina è un passaggio sostanziale per le lavoratrici e i lavoratori della Multiservizi. Avevamo preso un impegno serio di cambiamento rispetto alle gestioni passate, perchè
L’Assemblea romana del PD mi ha eletto nuova Presidente del Partito Democratico di Roma su proposta del neo segretario Enzo Foschi. Grazie al nostro segretario Enzo Foschi, per la fiducia. Lavoreremo insieme
Finalmente partono i lavori della stazione di Piazza Venezia della Metro C. Un’opera strategica che rappresenta una delle sfide più ambiziose del mondo, visto che porterà alla luce l’antica Via Flaminia e
Il nuovo Regolamento per l’installazione e la gestione delle colonnine elettriche per gli autoveicoli approvato in questi giorni dall’Assemblea Capitolina è un altro passo verso la mobilità sostenibile. Gli impianti di ricarica
Stamattina il Sindaco Gualtieri ha proceduto alla trascrizione dei primi due atti di nascita registrati all’estero di figli di due mamme: un bambino nato in Francia con madri italiana e francese e
L’Assemblea Capitolina ieri ha approvato un provvedimento atteso da oltre vent’anni: circa 60mila famiglie potranno finalmente acquistare la proprietà dell’immobile in cui vivono. Abbiamo infatti approvato la trasformazione del diritto di superficie
Ieri il Presidente della Regione Lazio, Francesco Rocca, ha deciso di revocare il patrocinio che aveva dato al “Roma Pride”, che si terrà sabato prossimo. Se il “Roma Pride”, uno dei più
Social