Di nome e di fatto
di una Roma migliore per tutti
Chi sono
Ho 34 anni e vivo da sempre a Roma, dove ho frequentato il Liceo Classico “Dante Alighieri” e nell’anno della maturità mi sono iscritta ai Democratici di Sinistra e alla Sinistra Giovanile.
Sono diventata a 18 anni segretaria della Sinistra Giovanile di Mazzini, la storica sezione di Via Monte Zebio, prima sezione dell’Ulivo in Italia. Ho partecipato alla nascita del Partito Democratico e dei Giovani Democratici; dalla loro fondazione nel 2009, sono stata nella segreteria dei Giovani Democratici di Roma come Responsabile dell’Organizzazione.
Mi sono sempre occupata di politiche giovanili, donne e diritti; particolare interesse l’ho rivolto alla storia e alla cultura della città di Roma. Sono stata eletta per la prima volta a 25 anni consigliera di Roma Capitale nel 2013. Sono stata in quegli anni vice presidente del gruppo del Partito Democratico e nel luglio 2015 ho ricoperto il ruolo di Presidente della Commissione Bilancio.
Sono laureata in Economia Aziendale, lavoro in una società di consulenza e comunicazione e in passato mi sono occupata anche di ricezione turistica. Ricopro altresì il ruolo di Direttore Generale per l’associazione “Ali – Legautonomie” della Regione Lazio.
Attualmente sono Consigliera dell’Assemblea Capitolina, eletta nel gruppo del Partito Democratico. Sono Presidente della Commissione “Bilancio”, vice Presidente della Commissione speciale “Expo 2030” e sono membro delle commissioni “Scuola” e “Turismo, Moda e Relazioni Internazionali”.
Iscrizione ai Democratici di Sinistra e alla Sinistra Giovanile e Segretaria della Sinistra Giovanile di Mazzini
Responsabile dell'Organizzazione dei Giovani Democratici di Roma
Presidente della Commissione Bilancio
Consigliera dell'Assemblea Capitolina
Blog
Oggi il Sindaco Roberto Gualtieri, insieme alle assessore Monica Lucarelli e Ornella Segnalini e alla Presidente Sabrina Giuseppetti ha inaugurato un nuovo Centro Antiviolenza nel Municipio XIII, intitolato a Palmina Martinelli, giovanissima donna pugliese
È stata una grande serata di sport quella di ieri sera allo Stadio Olimpico, dove si è disputata la partita di andata dei quarti di finale della Women’s Champions League. Il pubblico
Ora che anche la UE sostiene la candidatura di Roma a Expo2030 le chance di farcela sono di gran lunga più solide. Il sostegno espresso ieri dall’Alto Rappresentante Ue per la Politica
Oggi, proprio nella Giornata dell’Unità Nazionale, il Sindaco Roberto Gualtieri ha voluto ricevere 5 “nuovi”cittadini italiani, 5 ragazze e ragazzi di 18 anni provenienti da Peru, Romania, Ghana, Filippine ed Egitto. Il
Sono stati installati nuovi cassonetti tra Via dei Gracchi e Piazza dell’Unità nel I municipio, siamo stati questa mattina in sopralluogo con l’Assessora Sabrina Alfonsi, l’Assessore del I municipio Stefano Marin e
E’ la Giornata Internazionale dei Diritti della Donna. Basterebbe definirla “solo” così, per capirne tutto il significato. Una giornata per ricordare le lotte e gli sforzi fatti dalle donne per la conquista
La maggioranza capitolina ha approvato il bilancio di previsione 2023-2025 che definisce una manovra da 15,2 miliardi con un ammontare di parte corrente di 5,4 miliardi. Previsto un piano di investimenti per
Oggi in Aula Giulio Cesare è stata approvata la chiusura dell’Agenzia Capitolina sulle Tossicodipendenze, dopo il voto favorevole di ieri in Commissione congiunta Bilancio – Politiche Sociali. Ma per noi non si
Oggi la giunta di Roma Capitale ha approvato la delibera con cui si dichiara l’interesse pubblico per lo stadio della AS Roma a Pietralata. La proposta, illustrata oggi in Campidoglio dal Sindaco
Sono entrata in Assemblea Capitolina la prima volta 10 anni fa e ho conosciuto da vicino l’annosa vicenda della società Roma Multiservizi. Sono passati sindaci, sono passati anni, ma i problemi della
Roma avrà una strada dedicata a Ugo Vetere, ex Sindaco di Roma che successe a Luigi Petroselli. L’Aula Giulio Cesare ha approvato all’unanimità una mozione che impegna il Sindaco e la Giunta
Abbiamo approvato ieri in Assemblea Capitolina il nuovo Regolamento per la gestione del patrimonio indisponibile di Roma Capitale. Superiamo le storture della nota delibera 140, introducendo nuove modalità di assegnazione dei beni,
L’albero di Natale di Roma è bellissimo. Luminoso, ecologico, interamente alimentato da pannelli fotovoltaici. Un scelta innovativa e un segnale importante in questo momento storico legato alla terribile guerra in Ucraina e
Una strada di Roma dedicata a Ugo Vetere, ex Sindaco di Roma che, in anni difficili, fu eletto a ricoprire quell’incarico dopo la morte di Luigi Petroselli. Questo è quanto prevede la
Oggi l’Assemblea Capitolina ha votato all’unanimità la delibera per conferore a Patrick Zaki la cittadinanza onoraria di Roma. È stato emozionante sentire la voce di Patrick collegato telefonicamente con la nostra Aula.
Oggi il Sindaco Roberto Gualtieri, insieme alle assessore Monica Lucarelli e Ornella Segnalini e alla Presidente Sabrina Giuseppetti ha inaugurato un nuovo Centro Antiviolenza nel Municipio XIII, intitolato a Palmina Martinelli, giovanissima donna pugliese
È stata una grande serata di sport quella di ieri sera allo Stadio Olimpico, dove si è disputata la partita di andata dei quarti di finale della Women’s Champions League. Il pubblico
Ora che anche la UE sostiene la candidatura di Roma a Expo2030 le chance di farcela sono di gran lunga più solide. Il sostegno espresso ieri dall’Alto Rappresentante Ue per la Politica
Oggi, proprio nella Giornata dell’Unità Nazionale, il Sindaco Roberto Gualtieri ha voluto ricevere 5 “nuovi”cittadini italiani, 5 ragazze e ragazzi di 18 anni provenienti da Peru, Romania, Ghana, Filippine ed Egitto. Il
Sono stati installati nuovi cassonetti tra Via dei Gracchi e Piazza dell’Unità nel I municipio, siamo stati questa mattina in sopralluogo con l’Assessora Sabrina Alfonsi, l’Assessore del I municipio Stefano Marin e
E’ la Giornata Internazionale dei Diritti della Donna. Basterebbe definirla “solo” così, per capirne tutto il significato. Una giornata per ricordare le lotte e gli sforzi fatti dalle donne per la conquista
La maggioranza capitolina ha approvato il bilancio di previsione 2023-2025 che definisce una manovra da 15,2 miliardi con un ammontare di parte corrente di 5,4 miliardi. Previsto un piano di investimenti per
Oggi in Aula Giulio Cesare è stata approvata la chiusura dell’Agenzia Capitolina sulle Tossicodipendenze, dopo il voto favorevole di ieri in Commissione congiunta Bilancio – Politiche Sociali. Ma per noi non si
Oggi la giunta di Roma Capitale ha approvato la delibera con cui si dichiara l’interesse pubblico per lo stadio della AS Roma a Pietralata. La proposta, illustrata oggi in Campidoglio dal Sindaco
Sono entrata in Assemblea Capitolina la prima volta 10 anni fa e ho conosciuto da vicino l’annosa vicenda della società Roma Multiservizi. Sono passati sindaci, sono passati anni, ma i problemi della
Roma avrà una strada dedicata a Ugo Vetere, ex Sindaco di Roma che successe a Luigi Petroselli. L’Aula Giulio Cesare ha approvato all’unanimità una mozione che impegna il Sindaco e la Giunta
Abbiamo approvato ieri in Assemblea Capitolina il nuovo Regolamento per la gestione del patrimonio indisponibile di Roma Capitale. Superiamo le storture della nota delibera 140, introducendo nuove modalità di assegnazione dei beni,
L’albero di Natale di Roma è bellissimo. Luminoso, ecologico, interamente alimentato da pannelli fotovoltaici. Un scelta innovativa e un segnale importante in questo momento storico legato alla terribile guerra in Ucraina e
Una strada di Roma dedicata a Ugo Vetere, ex Sindaco di Roma che, in anni difficili, fu eletto a ricoprire quell’incarico dopo la morte di Luigi Petroselli. Questo è quanto prevede la
Oggi l’Assemblea Capitolina ha votato all’unanimità la delibera per conferore a Patrick Zaki la cittadinanza onoraria di Roma. È stato emozionante sentire la voce di Patrick collegato telefonicamente con la nostra Aula.
Social